Benvenuti in

PASTICCERIA SAMBUCCO

Delizia del Friuli Venezia Giulia

La famiglia Sambucco è la più antica “panetteria” del Friuli Venezia Giulia. Angelo Sambucco, si trasferì da Nogaredo di Corno, frazione di Coseano, a Codroipo nel 1665, visto che nella stessa città, si stavano sviluppando commerci e molini sempre più importanti. Il pane, in quel periodo storico, era preparato con grano saraceno o farro, ed era riservato solo ai ricchi, ai religiosi e ai benestanti. Il resto della popolazione si nutriva di polenta, mentre i contadini e i poveri, quando potevano, si facevano il pane nei cortili di casa.

La dinastia dei Sambucco come panettieri continua ininterrottamente, ma è grazie a Iginio che l’attività prende slancio e si amplia. E’ il 1947 e Iginio Sambucco, avviato all’attività di geometra professionista, deve subentrare nella gestione della storica attività di famiglia, al posto del padre Anselmo, che resterà in vita ancora per tre anni. Iginio, era l’ultimo figlio della famiglia di Anselmo Sambucco e la moglie Rosa. Fin da subito amplia il forno di famiglia. E’ lui che darà impulso alle attività familiari. Sviluppa molto l’attività commerciale e arriva a produrre pane per tre le caserme e i circa 3.000 soldati di Codroipo; nel tempo, si allarga anche a Casarsa della Delizia e a Udine.

Iginio e Irma ebbero quattro figli: il primogenito Glauco Sambucco, con studi in fisica nucleare, nasce nel 1947; seguì il padre nell’attività di famiglia e nel 1973 gli venne affidata la gestione del primo forno. Glauco, oltre al pane, iniziò a produrre anche il panettone; idea che gli fu suggerita dallo zio Francesco, musicista a Milano. Iniziò quindi ad abbandonare gradualmente la produzione di pane e a dedicarsi completamente a quella dei dolci. 

Nasce così, nel 1973, la Pasticceria Sambucco.

Pasticceria Sambucco

Anno di apertura

Anni di storia

Addetti in pasticceria

Giorni annui di apertura

Giulia Sambucco, segue la lunga tradizione di famiglia, portando avanti le attività della pasticceria. In particolare, segue le orme di papà Glauco e della mamma Maria Luisa, ma traccia anche nuove linee di produzione, grazie ai propri studi universitari. Inizia a giocare con i dolci già in tenera età e, ancora studente, si appassiona alle forme da dare ai prodotti.

Si laurea a Udine, con il massimo dei voti in Scienze e Tecnologie Alimentari, con una tesi sulla “caratterizzazione reologica degli impasti alimentari”. Decide quindi di portare avanti, in parallelo con gli studi universitari sulle produzioni alimentari, anche corsi specialistici di “cake designer”. Tra i docenti più influenti sulla sua formazione troviamo Philippe Bertrand e Gianluca Aresu, Gianbattista Montanari e Luca Montersino.

Ama creare decorazioni in cioccolato (fiori, decorazioni per torte, uova di pasqua, ecc.), modelling con pasta di zucchero (modellazione di animali, persone o personaggi e fiori) e decorazioni con ghiaccia reale. 

Per Giulia Sambucco, il dolce è sinonimo di amore e armonia.

I nostri orari

Lunedì: 6,30-12,30
Martedì: giorno di chiusura
Mercoledì: 6,30-12,30 e 16,15-19,00
Giovedì: 6,30-12,30 e 16,15-19,00
Venerdì: 6,30-12,30 e 16,15-19,00
Sabato: 6,30-12,30 e 16,15-19,00
Domenica: 8,30-12,30

Dove siamo

Viale Venezia, 64
33072 Casarsa della Delizia (PN)
Telefono 043486149

Call Now ButtonUA-114295778-1